Menù da Tiffany

Il menù da Tiffany propone delle ricette chic come la diva di Colazione da Tiffany. Il riferimento non è un caso perché le ricette ci sono state inviate proprio dalla foodblogger Francesca Maria Battilana, curatrice del raffinato blog Breakfast at Tiffany’s. Buona colazione… ops cena!    

Menù dei silenzi per cena

Il menù dei silenzi per cena è ispirato dall’ormai famosa canzone di Malika Ayane “Adesso e qui (nostalgico presente)” che tutti abbiamo ribattezzato, per l’appunto… Silenzi per cena. Il testo, molto particolare a nostro giudizio, invita a godersi il momento senza timore del futuro. E se il futuro ci riservasse una vita fatte di cene mute? Prima di tutto ricordate che anche una pellicola muta può trasmettere emozioni e, secondo, che voi siete i protagonisti del vostro film. Per cui, eccovi delle ricette per una cena che non ha bisogno di essere sottolineata da parole, con una colonna sonora tutta [...]

Menù speziato

Le spezie sono quegli aromi che in un istante vi regalano un biglietto di sola andata per l’oriente riuscendo allo stesso tempo a farvi varcare i confini del tempo e a spedirvi nel passato. Esse erano utilizzate già dagli antichi Egizi quasi 5000 anni fa e sono sicuramente la caratteristica principale che contraddistingue il territorio indiano. Ecco menù speziato che vi conquisterà con i suoi aromi caldi ed equilibratamente pungenti facendovi scoprire particolari miscele come il Garam- Masala indo-pakistano, un insieme di spezie tostate molto gustoso.

 

Rame: un prezioso alleato

rame

Il rame è il materiale con il più alto grado di conducibilità termica ma, negli anni, il suo elevato costo ha fatto si che venisse soppiantato da altri materiali. L’interno di una pentola di rame viene solitamente rivestito in stagno o acciaio perché l’ossido di rame è tossico.

Resistente agli urti e di lunga durata, possiede un grande fascino e un appeal da “cucina tradizionale” che permette di valorizzare appieno le pietanze.

Alluminio: pratico ma delicato

alluminio

L’alluminio è un materiale utilizzato prevalentemente per le pentole. Maggiore è lo spessore e maggiore sarà la qualità: si va dai 3 ai 5 mm. È uno dei migliori conduttori di calore, è leggero, pratico e igienico. Tuttavia tende a trasferire il colore ai cibi chiari e non è idoneo a contenere alimenti liquidi, acidi o salati. Inoltre non resiste ai graffi e si deforma facilmente.

Ultimamente si è fatto strada l’alluminio rivestito di materiale antiaderente. Ne sono un esempio le teglie da forno. L’alluminio antiaderente ha il vantaggio di farci risparmiare l’uso di grassi in cottura e farci cucinare in maniera più dietetica. Di contro, se graffiato (e succede molto spesso) può rilasciare sostanze tossiche.

L’ossidazione dell’alluminio crea una patina sulle pentole: è uno strato che non deve essere rimosso perché è protettivo e non altera i cibi.

Acciaio inox. È un buon materiale in cucina?

inox

Inauguriamo una nuova di Menuetto dedicata alle note e agli strumenti in cucina: informazioni e nozioni davanti ai fornelli.

Cominciamo con uno dei materiali più utilizzati in cucina: l’acciao inox. Basti penare agli impianti di cottura, le pentole, la coltelleria e gli utensili. L’acciaio è una lega di ferro, carbonio, nichel e cromo. L’acciaio cosiddetto 18/10 è formati dal 18% di nichel e 10% di cromo.

Questo materiale presenta un’ottima resistenza a urti e acidi, non altera i cibi e dura a lungo. Tuttavia ha una bassa conducibilità termica e, a fuoco alto, i cibi tendono ad attaccarsi sul fondo.

CondiMenti, festival dedicato al cibo e alla letteratura

14102565_1196048200446566_5252365269627918804_n
Un abbinamento off topic per Menuetto ma che merita di essere pubblicato: cibo e letteratura. Questo è Condimenti, festival dedicato al racconto del cibo in letteratura che giunge alla sua quarta edizione.
Sabato 17 e domenica 18 settembre la seicentesca Villa Salina (via Galliera, 2, Castel Maggiore) e il suo splendido parco saranno il palcoscenico per una due giorni fittissima di incontri, presentazioni di libri, show cooking, laboratori per grandi e bambini, spettacoli teatrali, per celebrare il connubio tra letteratura e gastronomia.
“Cibo e letteratura: una storia d’amore”: il tema scelto per l’edizione 2016 è quello della seduzione: quella della letteratura, quella del cibo, e quella del cibo in letteratura. Il cibo è da sempre infatti nutrimento per il corpo e per l’anima, carico di suggestioni simboliche, veicolo di affettività, amore e, perché no, passione.
Un week end anche di gusto: il parco di Villa Salina ospiterà infatti i Foodtrucker, le postazioni food su quattro ruote con le loro proposte gastronomiche d’eccellenza, attive da mattina a sera.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento e su www.condimentifestival.it

Niccolò Paganini “ripete” il suo sugo

paganini

Grande violinista e amico di Rossini, diede vita alla celebre espressione “paganini non ripete” quando nel 1825, durante un’esibizione, si rifiutò di eseguire un bis chiesto direttamente dal re Carlo Felice.
In cucina è stato un cultore del pomodoro che si stava via via affermando all’epoca. A tal proposito, Paganini ha scritto la ricetta del sugo di manzo per i ravioli alla genovese oltre che della stessa pasta ripiena.

Giuseppe Verdi e la spalla cotta

Giuseppe Verdi

Nato a Busseto, nei pressi di Parma, il compositore dell’Aida a metà degli anni 30 era una rockstar mondiale pur non avendo neanche quarant’anni.
Verdi era un estimatore dei sapori semplici e tradizionali e apprezzava, tra i vari,la spalla cotta di San Secondo che regalava agli amici insieme ad alcuni suggerimenti su come cucinarla.

Vincenzo Bellini una star oltre la norma

bellini

Figlio d’arte, grazie al suo talento nel  1819 lascia la Sicilia (Catania) per studiare al conservatorio di Napoli e 10 anni dopo si trasferì a Milano dove creò la “Norma”. Centellinava le sue esibizioni e questo lo rese ben presto una star con cachet da capogiro.
A lui è legata una tra le ricette più famose d’Italia: la pasta alla norma. Nulla lega direttamente il piatto al compositore tranne il fatto che le sue opere, così come il primo piatto, erano fatte “alla norma”, ossia perfette.

Powered by WordPress